Ritorna il buon Francesco con una mano istruttiva appena giocato in Coppa Italia. A voi.
COPPA ITALIA MISTA: LA CADUTA DEGLI DEI
Nella II fase di qualificazione della Coppa Italia mista (26-27 Maggio ndr) si è verificata una serie di risultati così sorprendenti che, se ci fossero state delle quote per scommettere, il banca sarebbe saltato, anzi andato completamente in frantumi.
Nessuna delle prime 5 teste di serie si è qualificata mentre sono passate, fra le altre, la numero 16 (ovvero l’ultima) e la 13!!! Complimenti vivissimi a loro.
In un campionato misto con girone all’italiana i valori normalmente vengono maggiormente rispettato ma, in Coppa Italia gli incontri sono K.O., dentro o fuori, sono brevi, crudeli ed il fattore caratteriale è determinante, molto spesso, più di quello tecnico. Nelle coppie miste è difficile trovare un punto d’equilibrio, spesso l’uomo è prevaricatore, la fanciulla intimidita, altre volte avviene proprio il contrario. Chi trova la giusta amalgama può colmare gap a prima vista enormi.
Vengo ora con una mano carina:
Dichiarante West, Love all (che non è un motto da figlio dei fiori ma significa tutti in prima), in Ovest ho: ♠X ♥ XXX - ♦A1087X - ♣ AKQX.
Apro 1♦ Nord passa, la mia compagna dichiara 1NT, torna il carrello e l’avversaria dichiara 2♠. Ora la battaglia è delineata; gli avversari hanno almeno 9 carte di ♠ in linea mentre noi abbiamo un sicuro fit a ♣. Non ho però una bella licita perché nel sistema che giochiamo il contro mostrerebbe mano di 16+ p.o. mentre un immediato 3♣ una 5-5 di 13-15. Tuttavia dalla licita so che la mia partner non ha nobili e pertanto potrò contare, salvo imprevisti, su un robusto fit. Dichiaro quindi 3♣, Nord rialza a 3♠, surlicitato con 4♠, Sud contra, dico passo per mostrare controllo di secondo giro e l’asta finisce con 5♣ di Est seguito da 3 Passo. Attacco ♠ e scende questo morto:
♠ x
♥ Axx La dichiarazione:
♦ K96 O N E S
♣ J10xxxx 1Q P 1NT 2P
3F 3P 4P X
per: P P 5F P
P P
♠ x
♥ xxx
♦ A10875
♣ AKQX.
La mano si presenta purtroppo con i nobili a specchio, la mano di Est (il morto) è interessante, ma entrambe credevamo con il nostro singolo di ♠ di coprire le perdenti del nostro compagno……….Non perdiamoci d’animo, al peggio faremo 2 down in prima contro 1 down a 4♠ degli avversari, a meno di distribuzioni anomale nei minori. Il controgioco è ovviamente quello giusto: Sud rileva l’attacco di A e rinvia 8♥ in conto rovescio. Prendo al morto di A, elimino le atout in due giri finendo in mano e sul secondo Sud scarta ♠. Ora per fare la mano devo sperare nel marriage a ♦ o nella 4-1 con 1 onore secco. Gioco ♦ piccola verso il morto e compare la Q, che copro con il K, seguito da una cartina di S.
Ora la mano si fa, ma occorre decidere se giocare per il marriage o la 4-1.
“Si ma Franz, tu ce la meni con sta mano per una pagina e poi è tutto lasciato alla monetina”….NON E’ VERO!!!!!
Ragionate con me: dalla licita e dal controgioco sappiamo che SUD ha una 5/6/7♠, 3♥ perché è tornata in conto rovescio, 2/3/4 ♦ ed 1♣. Nord che ha il fit almeno di quattro carte su 3♣ ha fatto un rialzo semplice, probabilmente perché non ha una mano molto sbilanciata. Inoltre se la Q di quadri fosse una carta vera egli avrebbe una 5-5 0-6-4 nobile con cui uno sforzino l’avrebbe fatto anche Cianni (noto sangue di cimice). Gioco pertanto piccola♦ per l’A, prendo il J e tutto finisce in gloria Della mano di Sud ovviamente non avevo capito niente o quasi. Infatti il ritorno a ♥ è venuto dritto, da due carte, le ♠ erano 7, i resti nei minori azzeccati. “Allora lo vedi che tanto ragionare per poi dover ringraziare solo il tuo bel biiiiiiiiiiiiiip……” Non è del tutto vero (è senz’altro bello) perché il ragionamento sul rialzo semplice di Nord si è rivelato corretto ed ha aiutato ad evitare un impasse che con altra licita avrei potuto effettuare.
Consiglio: le licite forniscono informazioni importanti sulla distribuzione anche se non effettuate con doppi salti mortali, soprattutto se effettuate da buoni giocatori e Checco Parolaro (il Nord di questa storia) lo è senz’altro.
F.M.